Neanche la pioggia ha fermato l’edizione milanese della prima Giornata Europea delle Strade Scolastiche – Street For Kids coordinata da CleanCities Campaign in cinquanta città di tredici paesi, per reclamare più spazio, sicurezza e benessere alle comunità scolastiche. Venerdì 6 maggio 2022 anche DrinDrin – Scuola in bici ha partecipato all’iniziativa.
In via Beroldo l’evento più significativo: ha coinvolto oltre trenta classi e sono intervenuti anche la vicesindaco Anna Scavuzzo, gli assessori Arianna Censi e Lamberto Bertolè e il presidente del Municipio 2 Simone Locatelli. Qui Legambiente ha riunito le classi e i dirigenti dell’IC Ciresola, del liceo classico Carducci, del civico Polo Scolastico “Manzoni” e del nido di via Beroldo. E sempre qui due operatori DrinDrin – Scuola in bici sono stati impegnati con otto classi di primaria e secondaria di primo grado e hanno organizzato uno degli incontri previsti dal progetto.
Via Beroldo, una via solitamente trafficata, rumorosa e inquinata, è stata chiusa al traffico per tutto il giorno e trasformata con piante ornamentali, sedute e tavoli per la didattica all’aperto.