Depositare moduli per raccolta firme referendum e iniziative popolari
Procedure e sportelli per il deposito dei moduli per la raccolta delle firme cambiano a seconda che i referendum o le iniziative popolari siano a carattere nazionale o comunale.
Il deposito dei moduli per la raccolta delle sottoscrizioni a sostegno di un’iniziativa popolare a carattere nazionale deve essere accompagnato da una lettera al Sindaco, con la quale richiedere formalmente la disponibilità degli spazi (uffici) e del personale (dipendenti incaricati ai sensi dell’art. 14 della legge 53/90 e s.m.i., con atto a firma del Sindaco), affinché i cittadini possano firmare la proposta presso gli uffici comunali.
Nella lettera occorre indicare:
- l’oggetto dell’iniziativa per la quale si intendono raccogliere le firme
- la data entro la quale dovrà ultimarsi la raccolta presso gli Uffici Comunali
- il nome di un referente con relativi recapiti telefonici/di posta elettronica.
La lettera accompagnatoria e i moduli per la raccolta firme, andranno poi consegnati in uffici distinti a seconda che siano già stati vidimati oppure no.
Accedi al servizio
1. Consegnare la lettera accompagnatoria insieme ai moduli per la raccolta firme, già stampati a cura del promotore ma ancora da vidimare:
Segreteria Generale
piazza della Scala, 2
2. Una volta effettuata la vidimazione, i moduli vengono consegnati a
Direzione Servizi Civici e Municipi
via Larga, 12
per la successiva distribuzione presso le sedi dei Municipi.
Iniziative popolari comunali
- Sportello
Per le iniziative popolari a carattere comunale (referendum comunali e proposte di deliberazione di iniziativa popolare) è possibile rivolgersi direttamente all’Ufficio Elettorale.
Accedi al servizio
Ufficio Elettorale
via Messina, 52/54
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Per maggiori dettagli e informazioni inviare una richiesta via e-mail a:
DSC.Elettorale@comune.milano.it
Argomenti:
Aggiornato il: 18/09/2023