Presenta la dichiarazione Imu
La dichiarazione Imu serve a comunicare al Comune le variazioni intervenute nel corso dell'anno precedente, che influiscono sulla determinazione della tassa, della sua riduzione o dell’esenzione.
Tutti i casi in cui occorre presentare la dichiarazione Imu sono espressamente indicati nelle istruzioni ministeriali per la compilazione.
Presenta la dichiarazione
- Pec
- Sportello
- Posta
- Scarica e compila la documentazione inclusa nella sezione Modulistica
- presenta tutto tramite uno dei seguenti canali.
Accedi al servizio
Se sei in possesso di un indirizzo di posta certificata puoi inviare le dichiarazioni all'indirizzo
denuncetributoimmobili@pec.comune.milano.it
Il messaggio dovrà contenere:
- nell'oggetto
Imu Dichiarazione - anno di imposta - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto - nel nome dell’allegato
Imu Dichiarazione – anno di imposta - nome/cognome o denominazione del soggetto - per il contratto di locazione
Imu contratto di locazione – nome/cognome o denominazione del soggetto - per il documento di identità
documento identità – nome/cognome del soggetto - per l’autocertificazione
- dichiarazione conformità contratto – nome/cognome o denominazione del soggetto
- dichiarazione assolvimento obblighi fiscali – nome/cognome o denominazione del soggetto - per altri documenti
breve descrizione della tipologia - nome/cognome o denominazione del soggetto
Puoi inviare le dichiarazioni alla casella di posta ordinaria
denuncetributoimmobili@comune.milano.it
Il messaggio dovrà contenere:
- nell'oggetto
Imu Dichiarazione - anno di imposta - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto - nel nome dell’allegato
Imu Dichiarazione – anno di imposta - nome/cognome o denominazione del soggetto - per il contratto di locazione
Imu contratto di locazione – nome/cognome o denominazione del soggetto - per il documento di identità
documento identità – nome/cognome del soggetto - per l’autocertificazione
- dichiarazione conformità contratto – nome/cognome o denominazione del soggetto
- dichiarazione assolvimento obblighi fiscali – nome/cognome o denominazione del soggetto - per altri documenti
breve descrizione della tipologia - nome/cognome o denominazione del soggetto
Puoi presentare la dichiarazione a mano presso:
Protocollo di via Silvio Pellico,16
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00
accesso consentito solo su prenotazione
In alternativa:
Protocollo Generale del Comune di Milano
via Larga, 12
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
accesso consentito solo su appuntamento
Puoi inviare una raccomandata senza ricevuta di ritorno a:
Servizio Imu
via Silvio Pellico, 16 - 20121 Milano
Sulla busta occorre riportare:
- la dicitura Dichiarazione Imu
- l’anno di imposta.
È possibile effettuare l'invio anche dall’estero, sempre tramite lettera raccomandata oppure altro mezz equivalente dal quale risulti con certezza la data di spedizione.
Gli enti non commerciali hanno l’obbligo della dichiarazione online.
Gli enti commerciali possono scegliere tra l'invio telematico e la trasmissione via PEC.
Accedi al servizio
Clicca sul pulsante e accedi al sito per la dichiarazione telematica.
- Per maggiori informazioni visita il sito del MEF
- Prepara la documentazione indicata nella sezione Modulistica
- invia tutto alla casella PEC denuncetributoimmobili@pec.comune.milano.it
Nel messaggio dovrai indicare:
- i dati anagrafici del contribuente
- l'anno di imposta al quale si riferisce la dichiarazione
- il numero di unità immobiliari dichiarate.
Modulistica
Argomenti:
Aggiornato il: 20/12/2022